walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1112 - POGGIO a CAIANO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

POGGIO a CAIANO

POGGIO A CAIANO: CHIESA DI S. MARIA DEL SS. ROSARIO 3' IMMAGINE Poggio a Caiano e' un comune della provincia di Prato, comune costituito il 14 luglio 1962 staccando il territorio da Carmignano. II paese e' dominato dalla Villa Medicea (alla quale e' dedicato un percorso di Walking Italy): la chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria del Rosario, e' sorta tra la fine dell'800 e i primi del '900 su iniziativa di un apposito comitato, che chiedeva il trasferimento della sede parrocchiale dalla troppo decentrata chiesa di Santa Maria a Bonistallo. Fu consacrata nel 1903, priva pero' di facciata e campanile. Quest'ultimo fu terminato nel 1911, ma fu abbattuto nel 1934 perché mal progettato. L'attuale campanile, eseguito su disegno di Ardengo Soffici, fu inaugurato nel 1938. Al Poggio e' nato Filippo Mazzei, famoso avventuriero e uomo politico. In questo paese ha vissuto la sua esistenza Ardengo Soffici, valente pittore e letterato e a lui e' dedicato il Museo omonimo. Sempre a Poggio a Caiano e' nata Maria Margherita Caiani, Fondatrice dell'Ordine delle Suore del Sacro Cuore di Gesu', fatta beata da papa Giovanni Paolo II il 23 aprile 1989: qui si trova anche la Casa Madre dell'Ordine.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Poggio a Caiano ha inizio da Carmignano: tempo necessario a compiere il percorso 4 h., dislivello 342 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Eccezionale
ARTE Importante
CURIOSITA' LEGGENDE Leggende e curiosita' scritte

Difficolta' del percorso

Arrampicata su colline

Il percorso si snoda su colline e terreni abbastanza accidentati. E' indispensabile avere un leggero cambio di abiti, acqua e cibo. E' bene avere una carta della zona anche se non e' necessario usarla. La strada non sempre e' facile, ma non richiede l'uso delle mani per superare ostacoli. Potrebbe essere difficile il percorso innevato. E' indispensabile l'uso di pantaloni e di scarpe di buona qualita'.

Localita' di partenza

CARMIGNANO(CARMIGNANO/PO/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis